L A S T R A D A G I U S T A

Loading

La nostra Missione: non lasciare nessuno indietro

Nelle Loro Scarpe

I NOSTRI PROGETTI

Nelle loro scarpe

Un viaggio che cambia il cuore

Camminare “nelle loro scarpe” significa vedere il mondo da un’altra prospettiva. È un’esperienza che non si dimentica, perché ti mette nei panni di chi deve combattere ogni giorno per un diritto che dovrebbe essere scontato.

Pensata come un gioco di ruolo, l’iniziativa simula le varie fasi che una persona senza dimora o uno straniero vive nel proprio percorso di affermazione dei diritti, dove i partecipanti devono interpretare una storia che viene loro assegnata. Con un fac-simile di Carta di Identità o Passaporto, si trovano ad affrontare tutte le difficoltà che si incontrano nella vita reale e che rendono travagliato l’esercizio dei propri diritti. Assumono l’identità di una persona con una storia vissuta: un uomo che ha perso il lavoro, una donna straniera che cerca rifugio in Italia, un giovane con problemi familiari.

Con una carta di identità fittizia in mano, i partecipanti affrontano l’esperienza di chi vive in strada e tutte le difficoltà di questa condizione: per l’accesso all’anagrafe, al permesso di soggiorno, ai servizi sanitari, a una sistemazione, al lavoro. Sperimentano il frustrante senso di impotenza che nasce dal vivere senza tutele, senza voce, e scoprono cosa significa sentirsi invisibili, affrontare lunghe attese, scontrarsi con l’indifferenza. Ma scoprono anche la forza della solidarietà e l’importanza di non dare mai nulla per scontato. Un’esperienza che lascia un segno indelebile.

Il gioco è pensato principalmente per i ragazzi e le ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e si svolge dal 2017 con la collaborazione degli istituti scolastici. Dal 2023 viene anche organizzato nella forma di percorsi di formazione per operatori sociale e volontari, nonché come eventi pubblici aperti alla cittadinanza.  

A partire dal 2025 l’iniziativa viene proposta alla cittadinanza in modo regolare, due volte all’anno, presso l’Ostello delle idee, in via Aleardo Aleardi 30.